Test del DNA per la Salute

Scopri cosa può dirti il tuo patrimonio genetico sulla tua salute e il tuo benessere con il test del DNA per le malattie genetiche.
ALTRE INFORMAZIONI
Antenati
Salute
Nutrizione
Farma
Sport
Pelle
Personalità
All in One
Microbiota

PROMOZIONE!

All in One + Ancestrum LIBERO

279,00

279,00

health genetic report DNA
Caja producto test salud

Le nostre informazioni genetiche sono un fattore chiave per prendere alcune delle decisioni cruciali della nostra vita. Ci sono malattie che possiamo prevenire, e i test del DNA orientati alla salute, come i test genetico di predisposizione ai tumori, possono aiutarci a identificarle.

 

Scopri la tua predisposizione genetica con un test DNA per malattie!

La prevenzione e la diagnosi precoce possono moltiplicare le percentuali di successo da 5 a 10 volte nel trattamento di parecchie malattie. La tua genomica ti dirà dove concentrarti. Analizzando la tua mappa genetica otteniamo informazioni essenziali per prendere le decisioni migliori riguardo alla tua salute e al tuo benessere.
Il nostro test genetico sulla salute è il più completo sul mercato e fornisce informazioni preziosissime per i professionisti che si prendono cura della tua salute. Abbiamo diverse sezioni che troverai solo in 24Genetics: predisposizioni biometriche, malattie complesse, biomarcatori, farmacogenetica, e la rilevazione di possibili mutazioni patogene in centinaia di malattie.

Scarica un campione del nostro rapporto sulla salute.

Rapporti disponibili in inglese, tedesco, francese, italiano, polacco, spagnolo e serbo.

informe de prueba de salud
ejemplo de informe de salud
Il nostro rapporto genetico sulla salute è molto probabilmente il test di DNA più esauriente sul mercato.

Analizziamo oltre 706.000 marcatori genetici. Da questi marcatori ricaviamo risultati in base alla ricerca genetica più prestigiosa con l’ausilio di complessi algoritmi.

Studiamo le radici ancestrali presenti nel DNA, che costituiscono l’eredità genetica delle persone e servono a poter applicare correttamente questi algoritmi. Il calcolo della predisposizione genetica può variare in base all’origine etnica. Ad esempio il rischio di tumori cutanei non si calcola allo stesso modo per una persona di origine africana e una di origine scandinava. 24Genetics è forse l’unica azienda in Europa che svolge questa analisi delle radici ancestrali prima di applicare correttamente gli algoritmi.

Il nostro algoritmo ci permette anche di analizzare se il DNA appartiene a un uomo o a una donna

In questo modo possiamo applicare la ricerca più adatta per ogni individuo.

I rapporti che proponiamo offrono la massima informazione pratica possibile a partire dai dati genetici disponibili nel test. Per molte malattie specifichiamo le mutazioni patogene, o loro assenza, solo per una parte dei geni coinvolti (quelli che vediamo nel test). Ciò significa che la malattia in questione potrebbe non essere presente nelle aree che non stiamo testando. Le informazioni genetiche fornite da 24Genetics non sono valide per uso clinico o diagnostico. Se un qualsiasi medico curante o professionista sanitario è particolarmente preoccupato riguardo a una specifica mutazione rilevata, prescriverà un secondo test genetico per uso clinico per confermare la mutazione. I test 24Genetics servono tra le altre cose a mettere in luce informazioni importantissime che normalmente finiscono per essere trascurate.

In questa pagina è disponibile un esempio di rapporto con i risultati del test sulla salute 24Genetics.

La genetica ci fornisce moltissime informazioni.

E il test del DNA 24Genetics offre 7 rapporti dettagliati con dati multipli per ognuna di queste 7 categorie. Non dobbiamo confondere il talento o le caratteristiche personali con patologie o malattie. In particolare il nostro test del DNA orientato alla salute fornisce un rapporto esclusivo sulla salute, con dettagli su moltissime malattie accompagnati da informazioni sulla compatibilità dei farmaci.

Con il test del DNA della salute 24Genetics potrai ottenere una panoramica su un gran numero di patologie a un prezzo accessibile. Grazie a questi test e come consulente genetico possiamo rappresentare un approccio prezioso alla comprensione dei tuoi geni. Se hai bisogno di una diagnosi su una specifica malattia, esistono test del DNA che analizzano l’intero gene o geni coinvolti in quella malattia o fenotipo e che sono validi anche per uso clinico. Se hai precedenti in famiglia ti raccomandiamo di consultare il tuo medico o genetista per valutare la necessità di un test di questo tipo.

Con la conoscenza del DNA possiamo prevenire la trasmissione di diverse malattie monogeniche ai tuoi futuri figli.

Alcune di queste malattie possono essere presenti nei nostri geni e non essersi manifestate in noi, ma è possibile che compaiano nei nostri figli e nipoti. Con il nostro test del DNA per la salute possiamo identificare molte di queste malattie e agire di conseguenza. In più esistono tecniche mirate a prevenire il passaggio di alcune di queste malattie ai nostri discendenti.

Ma disporre delle nostre informazioni genetiche può anche essere il primo passo verso la medicina personalizzata. Ogni persona dovrebbe ricevere trattamenti medici in modo diversificato. Un medicinale che si dimostra molto efficace per qualcuno potrebbe non essere efficace per qualcun altro. Una delle chiavi per decifrare quale trattamento sarà il migliore per ogni persona è custodita nei geni. Il nostro test del DNA per la salute include dati sulla predisposizione genetica verso decine di medicinali. Il test potrà quindi aiutare il tuo medico a prescrivere i farmaci più appropriati per te. L’importanza di un consulente genetico come 24Genetics è essenziale per la tua analisi genetica e per la medicina personalizzata.

I test del DNA offerti da 24Genetics sono preventivi.

Eseguiamo i test analizzando una parte delle varianti genetiche dell’organismo (circa 706.000 su un totale di 3,2 miliardi). Per questo i risultati non hanno validità clinica o diagnostica. Avere una predisposizione verso una malattia o patologia non significa che si sarà per forza affetti da quella malattia. Molti altri fattori esterni (ambientali) e legati allo stile di vita giocano il loro ruolo. Allo stesso modo potrebbe svilupparsi una malattia verso la quale non esiste alcuna predisposizione. E infine potrebbero esistere mutazioni in regioni geniche che non analizziamo. Per questa ragione, in 24Genetics raccomandiamo sempre di consultare un professionista medico o un genetista per approfondire aree specifiche, specie là dove sono già esistiti casi in famiglia. E per sostenere un test di DNA diagnostico se il professionista lo raccomanda.

Leggere oltre…

Che cosa troverai nel rapporto salute 24Genetics?

Analizziamo la tua predisposizione genetica verso centinaia di malattie, suddivise nei tipi seguenti:

Malattie complesse: GWAS

Per questa parte del nostro rapporto applichiamo le pubblicazioni GWAS, un tipo di studio che confronta i marcatori nel DNA delle persone affette da una data malattia con quelli delle persone senza quella malattia al fine di identificare le differenze genetiche. Questi studi possono essere utili per la prevenzione e la diagnosi precoce, dato che non rappresentano uno strumento diagnostico di per sé ma indicano dove cercare.

È essenziale ricordare che molti fattori influenzano le malattie complesse, e la genetica è solo uno di essi; in molti casi i fattori essenziali sono lo stile di vita, la dieta, ecc.

Malattie complesse: mutazioni

In questa sezione analizziamo le mutazioni dei geni più importanti da un punto di vista oncologico. Cerchiamo specificamente mutazioni riferite come patogene nelle principali comunità scientifiche.

Biomarcatori, biometrica e tratti

In questa sezione usiamo di nuovo le analisi statistiche GWAS per calcolare la tua predisposizione genetica verso livelli anomali di specifici parametri metabolici.

Malattie ereditarie

Analizziamo le mutazioni genetiche che possono causare malattie ereditarie che potrebbero essere trasmesse ai tuoi futuri figli. Potresti essere un portatore di qualcuna di esse senza averla mai sperimentata, e il rischio potrebbe interessare la tua futura progenie. Le malattie di questo tipo sono per lo monogeniche.

I test genetici per le malattie ereditarie, sia per il futuro padre sia per la futura madre prima del concepimento del bambino, sono la mossa più saggia per minimizzare le probabilità che i nostri bambini soffrano di malattie di questo tipo. Se una di queste malattie si è già manifestata nella tua famiglia, è essenziale svolgere test genetici. Con i dati a disposizione, un genetista sarà in grado di fornirti linee guida su come agire. Se desideri sapere di più al proposito puoi leggere il nostro articolo “Come la genetica può aiutarti ad avere bambini più sani” nel blog.

Farmacogenetica

Analizziamo le mutazioni che ci predispongono a sentirci meglio o peggio quando usiamo certi farmaci, e questo aiuterà i nostri medici a scegliere quelli più adatti per noi. Per questo la tua analisi farmacologica sarà il tuo primo passo verso la medicina personalizzata.

I test genetici 24Genetics non sono validi per uso clinico o diagnostico. Ma se il medico ritiene che una mutazione scoperta nei nostri rapporti sia rilevante, la pratica consueta suggerisce la prescrizione di uno specifico test genetico di tipo diagnostico per confermare queste mutazioni.

Queste sono alcune delle malattie che troverai nel nostro rapporto:

Alopecia areata Diabete di tipo 2 MODY
Aneurisma intracranico Diabete di tipo 3 MODY3
Artrite reumatoide Sindrome di Meckel 3
Asma (insorgenza infantile) Ritardo mentale con microcefalia e ipoplasia cerebellare
Bronchite cronica nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) Leucodistrofia metacromatica
Cancro al seno Aciduria e omocistinuria metilmalonica
Cancro della pelle non melanoma Acidemia metilammonica cbIA
Cancro alla prostata Acilamide metilammonico cbIB
Cancro alla prostata aggressivo Insufficienza del complesso mitocondriale III tipo 1
Cancro alla prostata ad esordio precoce Mucopolisaccaridosi, tipo 6
Cancro alla vescica Mucopolisaccaridosi, tipo 7
Tumori del tratto aero-digestivo superiore Mucopolisaccaridosi tipo IIIA
Carcinoma cutaneo a cellule squamose Mucopolisaccaridosi tipo IIIB
Carcinoma basocellulare cutaneo Mucopolisaccaridosi, tipo 4
Cinetosi Alfa-distroglicanopatia muscolare congenita con anormalità del cervello e degli occhi
Cirrosi biliare primitiva Miopatia miofibrillare
Degenerazione maculare legata all’età Miopatia centronucleare legata all’X
Disturbo comportamentale Miopatia centronucleare
Diabete di tipo 1 Miopatia nemalinica 2
Diabete di tipo 1 – nefropatia Cistinosi nefropatica
Autoanticorpi del diabete di tipo 1 Malattia di Neimann-Pick tipo C1
Diabete di tipo 2 Malattia di Neimann-Pick tipo A
Endometriosi Malattia di Neimann-Pick di tipo B
Celiachia Sindrome di Noonan
Morbo di Alzheimer (esordio tardivo) Sindrome di Noonan con o senza leucemia mielomonocitica giovanile
Malattia coronarica Sindrome di Noonan 4
Morbo di Parkinson Obesità dovuta al deficit del recettore melanocortin-4
Sclerosi multipla Albinismo oculocutaneo 1B
Sclerosi sistemica Osteogenesi imperfetta tipo 3
Schizofrenia Diabete mellito neonatale permanente
Glioma Sindrome di Pitt-Hopkins
Ipotiroidismo Polimicrogiria bilaterale frontoparietale
Infarto miocardico (esordio precoce) Microcefalia 3 autosomica primaria recessiva
Leucemia linfatica cronica Microcefalia 5 autosomica primaria recessiva
Linfoma di Hodgkin MICROCEFALIA 9, PRIMARIA, AUTOSOMICA RECESSIVA; MCPH9
Linfoma diffuso a grandi cellule B Retinite pigmentosa
Linfoma follicolare Sindrome di Rubinstein-Taybi
Miastenia grave Sindrome di Sotos
Mieloma multiplo Stenosi aortica sopravalvolare
Neuroblastoma Malattia di Tay-Sachs
Osteosarcoma Sclerosi tuberosa 1
Psoriasi Sclerosi tuberosa 2
Sensibilizzazione allergica Albinismo oculare di tipo I
Tumore di cellule germinali testicolari Tirosinemia tipo I
Tumore di Wilms Sindrome di Usher di tipo 1
Vitiligine Sindrome di Usher tipo 1D
Insufficienza di 17-beta-idrossisteroide deidrogenasi III Sindrome di Usher tipo 1F
Insufficienza di 3-metilcronotil-CoA carbossilasi 1 Sindrome di Usher di tipo 2A
Insufficienza di 3-metilcronotil-CoA carbossilasi 2 Sindrome di Usher di tipo 2C
Sindrome di Aarskog-Scott Sindrome di Usher tipo 2D
Acromatopsia di tipo 2 Sindrome di Usher tipo 3A
Leucemia mieloide acuta Carenza di acil-CoA deidrogenasi a catena molto lunga
Adrenoleucodistrofia Sindrome di Weaver
Ipofosfatasia adulta Malattia di Wilson
Sindrome di Allan-Herndon-Dudley Agammaglobulinemia legata alla X
Insufficienza di alfa1-antitripsina Ipoplasia surrenalica congenita legata alla X
Amiloidosi ereditaria Pravastatina
Anemia emolitica dovuta a carenza di G6PD Simvastatina
Sindrome di Angelman Warfarin
Carenza di antritrombina III Meperidina
Displasia aritmogena del ventricolo destro Morfina
Sindrome auricolare-condilare Pentazocina
Rachitismo ipofosfatemico legato alla X dominante Amitriptilina
Sindrome di Bardet-Biedl Bupropione
Distrofia muscolare di Duchenne/Becker Metotressato
Epilessia familiare neonatale benigna Vincristina
Beta talassemia Interferone alfa – 2b
Sindrome di Bloom Ribavirina
Sindrome di Brugada Tacrolimus
Sindrome cardio-facio-cutanea 3 Sildenafil (Viagra)
Sindrome cardio-facio-cutanea Aspirina
Cardiomiopatia dilatativa 1S Cisplatino
Cardiopatia ipertrofica familiare Livelli di adiponectina
Lipofuscinosi ceroidea neuronale 1 Livelli di androgeni
LIPOFUSCINOSI CEROIDE, NEURONALE, 2; CLN2 Modifica delle strutture cardiache
Lipofuscinosi ceroidea neuronale 7 Livelli di beta-2 microglobulina
Malattia di Charcot-Marie-Tooth 4C Livelli di bilirubina
Condrodisplasia punteggiata, dominante legata alla X Livelli di densità ossea
Malattia granulomatosa cronica legata alla X. Quantità di proteine 
Ipoplasia surrenale congenita legata alla X Livelli di calcio
Sordità neurosensoriale autosomica recessiva non sindromica di tipo 1A Livelli di solfato di deidroepiandrosterone
Cecità notturna congenita 1C Quantità di eosinofili
Sindrome di Cornelia de Lange Spirometria della funzione polmonare
Sindrome di Costello Livelli di emoglobina glicosilata
Fibrosi cistica Livelli di glicerofosfolipidi
Malattia di Danon Ritmo cardiaco
SORDITÀ, AUTOSOMICA RECESSIVA 12; DFNB12 Livelli di omocisteina
Sordità autosomica recessiva 1A Livelli di IgE
Sordità autosomica recessiva 31 Livelli di gamma glutamil transferasi
Sordità autosomica recessiva 7 Livelli di enzimi epatici
Sordità autosomica recessiva 9 Livelli di magnesio
Alfa mannosidosi Menopausa precoce
Cardiomiopatia dilatativa 1A Quantità di monociti nel sangue
Sindrome di Dubin Johnson Quanità di neutrofili
Encefalopatia epilettica infantile precoce Livelli di fosfolipidi
Distrofia muscolare di Emery-Dreifuss Livelli di fosforo
Epilessia mioclonica di Lafora Livelli di acidi grassi nel plasma (omega 6)
Eritrocitosi familiare 2 Quantità di piastrine
Malattia di Fabry Quantità di emoglobina
Poliposi adenomatosa familiare Pulsazioni a riposo
Cardiologia della famiglia ipertrofica 2 Livelli di albumina nel siero
Febbre mediterranea familiare Livelli totali di proteine 
Carcinoma midollare della tiroide Livelli di ormoni sessuali
Anemia di Fanconi A Predisposizione al tabacco
Anemia di Fanconi, gruppo di integrazione 0 Livelli di ormoni tiroidei
Sindrome nefrosica tipo 1 Livelli di acido urico
Malattia di Gaucher tipo 1 Livelli di uromodulina urinaria
Carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi Livelli di vitamina B associati a ictus ischemico
Sindrome da deficit di GLUT1 Quantità di globuli bianchi
Acidemia glutarica APC: tumore del colon-retto e del pancreas
Acidemia glutarica II ATM: tumore al seno
Malattia da glicogeno di tipo IA BARD1: tumore al seno
Malattia da glicogeno di tipo II BRCA1: tumore mammario e ovarico
Linfoistiocitosi emofagocitica familiare 2 BRCA2: tumore mammario e ovarico
Sindrome di Hermansky-Pudlak 3 BRIP1: cancro al seno
Sindrome di linfoadenopatia con ittiosi CDH1: tumore mammario e gastrico
Displasia ectodermica ipoidrotica legata all’X CDKN2A: cancro al pancreas
Sindrome di Jervell e Lange-Nielsen CHEK2: tumore al seno e al colon-retto
Sindrome di Joubert 10 MLH1: sindrome di Lynch
Sindrome di Joubert 14 MSH2: sindrome di Lynch e tumore del colon-retto
Sindrome di Joubert 16 MSH6: sindrome di Lynch e tumore del colon-retto
Sindrome di Joubert 3 MUTYH: poliposi associata a MYH e tumore del colon-retto
Sindrome di Joubert 5 PALB2: tumore mammario e pancreatico
Sindrome di Joubert 7 PMS2: sindrome di Lynch e tumore del colon-retto
Sindrome di Joubert 8 PTEN: carcinoma mammario, uterino e del colon-retto
Sindrome di Joubert 9 RAD51C: carcinoma ovarico
Sindrome di Kabuki RAD51D: carcinoma ovarico
Sindrome di Leigh SDHB: carcinoma gastrico
Sindrome di Leopard SMAD4: sindrome della poliposi giovanile e cancro del colon-retto
Leucoencefalopatia con sostanza bianca evanescente TP53: sindrome di Li-Fraumeni, cancro al seno e altro
Lissencefalia VHL: Sindrome di Von Hippel-Lindau
Sindrome di Loeys-Dietz 2 RET: cancro alla tiroide
Sindrome del QT lungo Tamoxifene
Malattia delle urine da sciroppo d’acero Fluorouracile, capecitabina, analoghi di pirimidina, tegafur e neoplasie

Hai già un altro test genetico?

Se hai già effettuato un test genetico con un’altra azienda, possiamo usare i tuoi dati originali (raw data) per creare il tuo rapporto 24Genetics, con la comodità di non dover spedire un altro campione del tuo DNA. Basta acquistare il test nel nostro shop e penseremo noi a tutto.

Domande & risposte
COME POSSO SOSTENERE QUESTO TEST GENETICO
È tutto molto facile. Riceverai un kit DNA nel quale depositare una piccola quantità di saliva. Fai clic qui per vedere il video illustrativo prima di usare il kit. Dopo avere seguito queste semplici istruzioni potrai rispedirci il campione. In un laboratorio specializzato estrarremo il DNA dal campione di saliva che ci hai spedito, quindi eseguiremo un processo nel quale potremo leggere ciò che è scritto in circa 700.000 marcatori nel tuo DNA. Dopo una complessa analisi al computer, i nostri algoritmi applicano gli studi genetici più recenti, che generano il rapporto che ti consegneremo.
COS'È IL TEST GENETICO 24GENETICS PER LA PREDISPOSIZIONE AI TUMORI?

È semplicissimo. Ti spediremo a casa un kit nel quale potrai depositare un piccolo campione di saliva seguendo semplici istruzioni. Una volta ricevuto il kit in ritorno, provvederemo a estrarre il DNA dalle tue cellule. Leggeremo circa 700.000 marcatori genetici o polimorfismi su sequenziatori high-tech. Poi i nostri algoritmi di proprietà analizzeranno il tuo DNA. Infine gli algoritmi applicheranno le conoscenze scientifiche più rilevanti per generare i rapporti che hai ordinato.

POSSO INTRODURRE CAMBIAMENTI DRASTICI NELLA MIA CURA SANITARIA PER CONTO MIO ALLA LUCE DEI RISULTATI DEL TEST?

I nostri test del DNA forniscono dati sulle predisposizioni genetiche del tuo corpo. Esistono però molti altri fattori esterni, fattori ambientali o abitudini che giocano un certo ruolo. Per questa ragione consideriamo i nostri rapporti preventivi e non diagnostici. La nostra raccomandazione è di consultare sempre professionisti medici per ogni dubbio che possa sorgere dal tuo rapporto genetico. La risposta quindi è no. Sarebbe meglio non introdurre cambiamenti significativi senza convalida da parte di un professionista.

IL TEST È DISPONIBILE NEL MIO PAESE?
Spediamo i nostri kit DNA gratuitamente in tutti i Paesi del mondo. Puoi scegliere la spedizione in ritorno a noi via posta (se preferisci occuparti dell’invio) o il ritiro express a nostra cura (che potrebbe comportare un sovrapprezzo a seconda del prodotto e del Paese). Disponiamo di parecchi magazzini in tutto il mondo, e spediremo il tuo ordine dal punto più vicino possibile. Per gli Stati Uniti, la Spagna e la Francia è prevista la spedizione di ritorno gratuita. In più alcuni dei nostri pacchetti includono la spedizione express gratuita in tutto il mondo.
LA QUALITÀ DEI TEST GENETICI È LA STESSA PER TUTTI?
Il nostro test genetico è probabilmente il test più completo e di massima qualità sul mercato.

Da un lato dobbiamo tenere conto della qualità della tecnologia utilizzata nel sequenziamento del DNA, dal kit per la saliva fino ai sequenziatori. In 24Genetics usiamo la migliore tecnologia di sequenziamento disponibile in Europa con Illumina. Per questo ogni singolo componente usato nei nostri servizi garantisce la massima qualità disponibile sul mercato.

Dall’altro lato esiste una grande qualità e quantità di informazioni che possiamo offrire nei nostri rapporti. Ad esempio, siamo l’unica azienda in grado di offrire 7 rapporti differenti a partire da un test genetico. I nostri rapporti sono: Antenati, Nutrigenetica, Salute, Farmacogenetica, Talento e personalità, Cura della pelle, Sport. Ognuno di essi rappresenta un punto di riferimento nel settore per qualità e quantità delle informazioni fornite. Ad esempio siamo gli unici a poter evidenziare dati biometrici e malattie complesse, oltre a poter applicare algoritmi diversi in funzione del sesso e delle caratteristiche etniche dei nostri clienti.

Riassumendo, possiamo dire che i nostri test genetici sono due anni in anticipo sugli altri test genetici disponibili sul mercato.

 

DIPENDE TUTTO DAI MIEI GENI?
No. Il corpo risponde a tutta una serie di fattori condizionanti. I nostri geni sono certamente un parametro importante, ma lo stile di vita, come l’esercizio e la dieta, e molte altre circostanze influiscono anch’esse sul nostro corpo. Senza dubbio, la conoscenza di te stesso ti aiuterà a trattare il tuo corpo nel modo più appropriato. Ed è proprio questo che la genetica ti offre: una maggiore conoscenza per te e per i professionisti che si prendono cura della tua salute.
PERCHÉ QUESTO TEST GENETICO PREVENTIVO PER LA SALUTE È MIGLIORE DEGLI ALTRI?
I test genetici 24Genetics sono considerati i migliori nella loro categoria grazie alla quantità e qualità delle informazioni. Basta confrontare il numero di sezioni del nostro test con qualsiasi altro sul mercato, e apparirà evidente che forniamo molti più dati. E non solo riguardo alle malattie, ma anche quanto a predisposizioni biometriche, biomarcatori, farmacogenetica e molte altre informazioni rilevanti per la cura della tua salute, tutti dati che il resto dei test genetici sulla salute esistenti sul mercato non hanno. In più i nostri algoritmi sono due anni in anticipo sul resto perché applichiamo più ricerche scientificamente convalidate rispetto agli altri, e le applichiamo in modo più intelligente. Ad esempio il nostro algoritmo sceglie quali studi applicare su misura per te, a seconda del sesso e solo se lo studio è convalidato in una popolazione simile alla tua (Asiatici, Europei, ecc.). E nell’ipotesi che esistano vari studi consolidati sulla stessa patologia, il nostro algoritmo è in grado di combinarli per offrirti le informazioni genetiche personalizzate più complete e preziose per i tuoi medici. Se desideri conoscere tutte le ragioni per le quali i nostri test genetici sono considerati i migliori sul mercato, apri questa pagina.
SU COSA SI BASA QUESTO TEST?
Questo test si basa su migliaia di studi genetici riconosciuti e accettati in ambito internazionale dalla comunità scientifica. Quando esiste un determinato livello di consenso gli studi scientifici vengono resi pubblici in specifici database gestiti da organizzazioni e istituzioni scientifiche. I nostri rapporti genetici vengono compilati applicando questi studi ai dati genetici di ogni cliente, il tutto con l’ausilio di un complesso algoritmo sviluppato da 24Genetics.
CHE COSA POSSO OTTENERE DAL TEST SULLA SALUTE?
Ti invieremo un rapporto dettagliato e personalizzato all’indirizzo email che hai specificato in fase di registrazione del tuo kit DNA. In più, su richiesta, possiamo inviarti in qualsiasi momento, e non solo quando trasmetti l’ordine, il file elettronico con i tuoi dati originali (raw data), che contiene la tua mappa genetica.
CHE COSA POSSO FARE PER TENERE AGGIORNATO IL MIO RAPPORTO?
Quando progettiamo una nuova proprietà da aggiungere a uno dei nostri rapporti, realizziamo vari test prima di renderla pubblica. Quando giungerà il momento ti terremo informato attraverso i nostri canali di comunicazione.
CHI PUÒ SOTTOPORSI A QUESTO TEST?
Chiunque, indipendentemente dall’età, può sottoporsi al nostro test genetico. In ogni caso, se il test è destinato a un bambino o a una persona anziana, è possibile specificarlo durante l’ordine. Spediremo un kit speciale che facilita la raccolta del campione di saliva. Nel caso dei minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore o tutore.
QUESTO TEST È VALIDO PER USO CLINICO O DIAGNOSTICO?
No, questo test non è valido per uso clinico o diagnostico. Se però il medico ritiene che una mutazione che compare nel nostro rapporto è rilevante per la salute, potrà prescrivere un test clinicamente valido per confermare la patologia in questione. I test 24Genetics sono preventivi, e il loro scopo principale sta nel segnalarti questioni genetiche che spesso passano inosservate.
SE IL MIO TEST GENETICO PER LA PREDISPOSIZIONE AI TUMORI DICE CHE HO UN'ALTA PREDISPOSIZIONE GENETICA A UNA CERTA MALATTIA, SIGNIFICA CHE PRIMA O POI SARÒ COLPITO DA QUELLA MALATTIA?

Ogni persona è la somma della sua genetica e delle sue esperienze.

Oltre ai tuoi geni, molti altri fattori ambientali e interni influenzano le possibilità di contrarre o meno una malattia. Per questo potresti essere geneticamente suscettibile verso una patologia e non svilupparla mai per questioni ambientali, abitudini sanitarie, stile di vita e così via. Ma potresti anche non avere nessuna predisposizione e soffrire di una particolare malattia in qualche momento della tua vita.

In più, a seconda della patologia, la genetica potrebbe avere un’influenza maggiore o minore sulla comparsa o sviluppo di una malattia.

La conoscenza della nostra genetica permette ai professionisti sanitari di svolgere il loro lavoro con molte più informazioni. E rende possibile anche progettare piani di prevenzione che possono fare la differenza.

SE PER UNA PARTICOLARE MALATTIA IL MIO RAPPORTO DICE CHE NON SONO PROPENSO A SVILUPPARLA, SIGNIFICA CHE NON SONO A RISCHIO?
Gran parte delle malattie non dipendono solo dai nostri geni. Dipendono anche da innumerevoli fattori interni ed esterni che possono causarle. Per di più il nostro test include solo informazioni parziali sul tuo genoma. Non sequenziamo il tuo intero genoma ma solo una parte. È possibile che riusciamo ad analizzare solo una percentuale dei geni che possono essere coinvolti in una specifica patologia. Questo non esclude la possibilità che tu possa portare altre mutazioni associate con quella patologia in altre regioni geniche che non analizziamo o che attualmente non sono note.

Esistono test genetici per uso clinico o diagnostico che analizzano tutti i geni coinvolti in una data patologia o malattia e che un servizio medico può prescrivere se appropriato. E naturalmente si devono sempre tenere presenti svariati fattori ambientali. Anche questi possono avere un grado elevato di influenza sulla possibilità di sviluppare malattie.

I nostri test non sono validi per uso clinico o diagnostico. Per questo, in caso di dubbi, raccomandiamo sempre di consultare un medico, che potrà prescrivere i test genetici clinici appropriati.

HO AVUTO UN TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO; POTREBBE ALTERARE I RISULTATI DEL MIO TEST?

I test del DNA per le malattie genetiche possono essere alterati, quindi i test non sono raccomandati.

LA MIA PREDISPOSIZIONE GENETICA VERSO CERTE PATOLOGIE SIGNIFICA CHE LO STESSO VALE ANCHE PER I MIEI PARENTI?
La genetica di ogni persona è unica. Per questo raccomandiamo sempre di rivolgersi al proprio servizio clinico di riferimento per le decisioni da prendere in termini di salute. Nella genetica tuttavia molti dei motivi espressi sono spesso legati a quelli dei parenti stretti. Perciò è prevedibile che i loro rapporti siano abbastanza simili ai tuoi. Ricorda però che molti fattori esterni influiscono anch’essi sulla possibilità di sviluppare o no una malattia. La probabilità di soffrire di una malattia sarà quindi diversa tra parenti con diversi stili di vita, abitudini sanitarie, luoghi di residenza e via dicendo.
Logo 24g business partners
Desideri proporre un valore aggiunto ai tuoi clienti offrendo i nostri test genetici?

Se gestisci uno studio professionale o una clinica, o se lavori in qualsiasi specialità nel settore sanitario, visita il nostro sito web dedicato ai partner e ai distributori per scoprire tutte le formule di collaborazione che abbiamo elaborato per te.

    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
      Calculate Shipping
      Apply Coupon